Massimo n. utenti in linea 94
(Utenti: 1, Ospiti: 93) il 05 mar : 17:43
Utenti: 510
Ultimo iscritto: tonino


Barlafuss scrisse ...Pero' mi sembra strana come s[more ...]
25 set : 08:53

Panda scrisse ...A me funziona ma solo con qualche[more ...]
24 set : 20:42

Uso Kmail su Ubuntu 9.04 con gnome, ho inserito le[more ...]
24 set : 15:22

Grazie Panda.Pero' mi sembra strana come scelta, s[more ...]
24 set : 14:54

A me funziona ma solo con qualche album. A quanto [more ...]
24 set : 14:42

scusate, ma a voi ora con amarok 2.2rc1 funziona i[more ...]
24 set : 11:57

Per l'importazione sembra esserci stato uno script[more ...]
23 set : 21:56

Infatti, dopo un po' di aggiornamenti, ora funzion[more ...]
23 set : 19:56

Ho inserito in Amarok2 le mie scalette. Ci ho mess[more ...]
23 set : 15:56

Non saprei, non uso Facebook...Che versione hai de[more ...]
18 set : 11:12



![]() | Benvenuto nel sito italiano di riferimento per KDE. Questo sito rappresenta l'impegno di un gruppo di appassionati nel creare una comunità di riferimento per tutti gli utenti dell'ambiente desktop KDE in Italia. Se hai domande che riguardano la gestione del sito o se vuoi entrare a far parte della redazione puoi contattarci facendo uso della funzione apposita nel menu alla sinistra del sito. |
KDE è costituito da una squadra internazionale dedicata allo sviluppo di software libero e Open Source per il Desktop. Tra i prodotti della squadra KDE ci sono un moderno Desktop per Linux e UNIX, una completa suite da Ufficio, tutti gli strumenti per la collaborazione in team, centinaia di applicazioni in varie categorie, tra le quali Internet, multimedia, intrattenimento, educazione, grafica e sviluppo software. Tutto il software KDE, tradotto in più di 60 lingue, è pensato per la facilità d'uso e una moderna accessibilità. Le applicazioni per KDE 4 possono essere nativamente eseguite su Linux, BSD, Solaris, Windows e Mac OS X. |
In vista del prossimo rilascio di Amarok 2.2, la squadra di Amarok ha il piacere di presentare Amarok 2.2 RC 1, la prima e si spera l'ultima candidata al rilascio prima della versione finale.
Questa versione contiene alcune funzionalità nuove e migliorate, principalmente legate ai podcast, e corregge diversi bug.
[ Leggi il resto ... ]
La squadra di Amarok ha il piacere di rilasciare la seconda beta di Amarok 2.2. Segue un elenco dei cambiamenti e delle correzioni più importanti.
Come sempre, vi chiediamo di aiutarci con test, segnalazioni di bug, invio di patch e soprattutto divertendovi a scoprire la musica. Grazie a tutti coloro che hanno già contribuito in tal senso. Siamo alla ricerca, in modo particolare, di aiuto per il supporto ai podcast.
[ Leggi il resto ... ]
Oggi il dipendente di Nokia Thomas Zander ha annunciato nel suo blog che Nokia userà KOffice come base per il visualizzatore di file office in Maemo 5. Thomas ha provveduto anche a mandare una email nella mailing list di KOffice per fornire ulteriori dettagli su come sia nata l'idea.
[ Leggi il resto ... ]
Un'altra estate è trascorsa – un'estate piuttosto impegnativa per l'intera squadra di Amarok, che ha implementato nuove funzionalità, ha corretto bug e ha reso Amarok migliore ogni singolo giorno. La squadra non ha mai interrotto lo sviluppo, sulla spiaggia, in una stazione ferroviaria, in attesa all'aeroporto, in una baita tra i boschi.
Così siamo ora in grado di presentarvi una prima bozza di Amarok 2.2 nella versione beta 1, nome in codice Crystal Clear.
[ Leggi il resto ... ]