P
roseguendo lungo la strada del nostro rapido processo di sviluppo, a poche settimane dal rilascio della 2.3.0, siamo orgogliosi di presentare Amarok 2.3.1 beta 1. Questa versione non si limita a fornire numerose correzioni di bug, ma porta con sé diverse ed eccitanti nuove funzionalità, come il potente generatore automatizzato di scalette (APG), due applet Artisti simili e Prossimi eventi, e il supporto al nuovo vassoio di sistema di KDE SC 4.4. Le prestazioni sono state notevolmente migliorare ottimizzando il funzionamento in diverse aree. La scaletta è notevolmente più veloce e reattiva, specialmente quando si filtra una grande quantità di elementi. Inoltre, lo scaricamento delle copertine è stato migliorato ed è ora più affidabile ed efficace.
Continua a leggere…
Eccoci ritrovati per la quarta intervista della serie “Inside KDE”. Questa volta abbiamo scelto uno dei primissimi sviluppatori che ha contribuito a KDE e che continua a farlo in modo indiretto attraverso il suo lavoro su Qt. In particolare Thiago ha curato il codice riguardante DBUS su Qt. La nuova tecnologia che permette a più applicazioni di “parlare” tra di loro attraverso il D-BUS. In principio KDE usava DCOP, poi con il passaggio a KDE 4 si è scelti lo standard DBUS per avere miglior integrazione anche con altri ambienti Desktop.
Ecco a voi l’intervista.
Continua a leggere…
… o quasi
. Diciamo che sono all’inizio. Lo sto adattando alle nuove librerie di KDE 4. Sto anche pensando di renderlo facilmente multipiattaforma e riscriverlo solo con Qt4… Sono abbastanza all’inizio anche perché ho molte attività in corso, ma l’applicazione vorrei sistemarla. La conosco bene. Conosco i bug, i limiti e le funzionalità che mancano. Più che prendere il codice vecchio e trasformarlo in codice KDE4 sto riscrivendo tutto da zero usando solo quelle parti che vanno bene. Sono alla ricerca di una icona in stile Oxygen e di una nuova immagine d’avvio . Vorrei realizzare un progetto più pulito a livello di codice e sistemare alcuni problemi di struttura.
Continua a leggere…