La squadra di KOffice è molto lieta di annunciare l’arrivo di KOffice 2.2.0, rilasciato dopo circa sei mesi dalla versione 2.1. KOffice 2.2 porta un numero di nuove funzionalità e correzioni di bug senza precedenti da come si può vedere dalla lista completa di modifiche.
Continua a leggere…
La comunità di KDE rilascia la prima beta delle piattaforma di sviluppo, applicazioni e desktop libero 4.5
Il 26 maggio 2010, KDE ha rilasciato la prima versione beta di quello che diventerà KDE SC 4.5.0 ad agosto. KDE SC 4.5.0 è per tutti tester e quelli a cui piacerebbe avere un’anteprima di quello che installeranno sui loro computer desktop e netbooks questa estate. KDE è ora stretto in modalità beta, il che vuol dire che l’obiettivo principale è correggere i bug e preparare il rilascio stabile del software questa estate.
Continua a leggere…

KDE e FSFE attratti dalle folle
KDE ha recentemente partecipato al secondo Ökumenischer Kirchentag (il giorno della chiesa ecumenica) dal 12-16 maggio a Monaco, Germania. A rappresentare KDE c’erano Frederik Gladhorn, Daniel Laidig, Eckhart Wörner e Irina Rempt. Hanno (uomini e donne) organizzato uno stand tra centinaia di altri progetti presentanti gli aspetti della vita, l’universo e ogni cosa, principalmente da prospettive di vari Cristiani. La comunità KDE in generale è sicuramente laica (e dovrebbe esserlo), ma la nostra filosofia si basa sul fatto che il software è principalmente per le persone e dovrebbe essere gratuitamente condiviso per adattarsi in modo eccellente a un tale evento. Thomas Jensch e (per un giorno) Daniel Weuthen di FSFE l’hanno reso un’iniziativa comune di successo.
Continua a leggere…
La volta scorsa abbiamo parlato con Thomas McGuire, responsabile di KMail. Oggi è la volta di Stephen Kelly, sempre parte della squadra KDE PIM, ma responsabile di KJots. Altre interessanti novità su KDE in genere e sulla prossima versione.
L’articolo ora è anche su dot.kde.org
. Continua a leggere…
Eccoci ritornati alle nostre interviste KDE-ose
. Vi ricordo che la volta scorsa abbiamo parlato con Thiago Maceira, uno dei primissimi sviluppatori di KDE, ora pagato da Nokia per rendere le Qt adatte alle esigenze di KDE.
Oggi è la volta di Thomas McGuire, responsabile di KMail.
La stessa intervista l’ho mandata sul dot di KDE.org
. Basta fare clic qui per chi preferisce l’inglese.
Continua a leggere…
Non c’è ancora l’annuncio ufficiale, ma KDE 4.4.3 è tra noi
. Stasera aggiornando il sistema Arch Linux mi spunta KDE 4.4.3
. In anteprima mondiale vi do l’annuncio.
Continua a leggere…