30 giugno 2010. La comunità KDE ha rilasciato la nuova versione di KDE Software Compilation (KDE SC) che, salvo diverse indicazioni, dovrebbe essere l’ultima versione di aggiornamento del ramo 4.4 in attesa della nuova versione 4.5, che vedrà la luce con la versione definitiva in agosto.
Continua a leggere…
La comunità KDE rilascia la prima Release Candidate del Desktop Libero 4.5 completo di applicazioni e piattaforma di sviluppo
Il 27 giugno 2010 gli sviluppatori KDE hanno rilasciato la prima Release Candidate della prossima KDE Software Compilation 4.5. La versione finale sarà disponibile per agosto 2010 e questa RC è da intendersi solo per tester e per coloro che vogliono aiutare a scovare e riportare bug. Questa prima RC potrebbe interessare anche tutti quelli che vogliono un’anteprima all’ambiente Desktop che vi sarà sui propri Desktop e Netbook questa estate.
Continua a leggere…
Un po’ di tempo fa, la squadra di promozione di KDE ha organizzato una gara per scegliere un design per le etichette che i produttori di software appartenenti alla nostra comunità possono usare per identificarsi come parte di KDE. Oggi siamo felici di annunciare i design vincitori:

Continua a leggere…
Dopo un mese esatto di distanza dall’ultima intervista per la rubrica “Inside KDE” che vedeva protagonista Stephen Kelly di KDE PIM, passiamo ora la parola a Albert Astals Cid, sviluppatore di KDE Edu e Okular membro di KDE Spagna. L’intervista è ora (19 luglio 2010) in inglese anche su dot.kde.org.
(P.S.: attenzione alla licenza).
Continua a leggere…
Da oggi in poi ogni articolo del presente blog è soggetto al una licenza di tipo Creative Commons. Fate attenzione all’uso degli articoli qui presenti. Condividere sì, ma a certe condizioni, se ci sono necessità diverse per il tipo di condivisione ci si può sempre mettere in contatto senza alcun problema.
Continua a leggere…
La comunità KDE rilascia la quarta versione di servizio con traduzioni del Desktop Libero del ramo 4.4. Questa contiene numerosi correzioni di bug e aggiornamenti alle traduzioni.
Continua a leggere…

Siamo felici di annunciare il rilascio di Amarok 2.3.1.
Questa versione porta con sé funzionalità nuove ed eccitanti come il generatore di scalette automatizzato, che vi aiuterà a creare scalette basate su criteri come durata del brano e dimensione del file. Questo è il primo passo verso il ritorno delle scalette veloci di Amarok 1 e altro ancora.
Continua a leggere…